Natura, Arte e Cultura: Scoprire la Val dl’Ert e il Museum Ladin

info prenotazione/acquisto
Biglietto
da 20,00 €
Prenota
Partendo dal Museo Ladino, ci avventuriamo insieme alla scoperta della SMACH Val dl'Ert (Valle dell'Arte), un parco di sculture all'aperto che nel 2023 è stato insignito di una menzione speciale al Premio Nazionale del Paesaggio, promosso dal Ministero della Cultura italiano. Lungo il percorso, incontrerai oltre 25 opere d'arte immerse in una foresta alpina, tra abeti e pascoli incontaminati. Questa è una mostra permanente di sculture acquisite attraverso il concorso d'arte SMACH, la Biennale delle Dolomiti. Dopo la visita guidata nella Val dl'Ert, avrai l'opportunità di esplorare autonomamente il Museo Ladino, dove potrai approfondire la storia, la cultura e le tradizioni del popolo ladino.

Itinerario: Museo Ladino Ciastel de Tor - SMACH. Val dl'Ert
Difficoltà: facile
Incontro: ore 10.00 San Martino - Museo Ladino Ciastel de Tor
Durata: circa 2 ore
Dislivello: ↑↓ circa 260 m
Distanza: circa 4 km


Il percorso non è adatto a persone con disabilità motorie, né a sedie a rotelle o passeggini.



Come arrivare
Una volta arrivati a St. Martin, proseguite per circa 1 km in direzione Würzjoch fino a raggiungere il Museum Ladin Ciastel de Tor. Lì è disponibile un parcheggio gratuito.

Da sapere
Portare la conferma della prenotazione. È importante avere scarpe da trekking, abbigliamento da montagna e una borraccia d'acqua.

Politiche di cancellazione
Rimborso del 100% in caso di cancellazione entro le 12 del giorno precedente alla visita. Oltre questo termine, non è possibile alcun rimborso. In caso di maltempo, l'evento verrà cancellato e l'importo verrà rimborsato.

Registrazioni
Registrazione entro le ore 10.00 del giorno precedente
Galleria
info prenotazione/acquisto
Biglietto
da 20,00 €
Prenota
Tutte le date
Avviso
23.05.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
30.05.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
06.06.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
13.06.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
20.06.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
27.06.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
04.07.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
11.07.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
18.07.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
25.07.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
01.08.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
08.08.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
15.08.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
22.08.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
29.08.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
05.09.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
12.09.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
19.09.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
26.09.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
03.10.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
10.10.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
17.10.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
24.10.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
31.10.2025 10:00 - 12:00 (Durata 02 h 00 min)
Mappa
Punto d'incontro: Alle ore 10.00 presso il Museum Ladin Ciastel de Tor
San Martino in Badia - San Martin
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Mostra temporanea: IM LICHT DER DOLOMITEN. Laternbilder vom Bergsteigen
  • 23.02.2025
  • Brunico e dintorni - Via Funivia
  • 10:00 - 15:30
  • Altre date disponibili
Mostra temporanea: Peter Senoner - PEAKADILLY
  • 23.02.2025
  • Brunico e dintorni - Via Funivia
  • 10:00 - 15:30
  • Altre date disponibili
Biathlon per tutti - tiro al poligono
  • 23.02.2025
  • Valle Anterselva - Südtirol Arena Alto Adige
  • 13:30 - 14:30
  • Altre date disponibili
Fiaccolate a Riscone
  • 24.02.2025
  • Brunico e dintorni
  • 21:00 - 22:30
  • Altre date disponibili
  • Prenotabile online
Guida alla città di Brunico d'inverno
  • 24.02.2025
  • Brunico e dintorni
  • 15:30 - 17:00
  • Altre date disponibili
  • Prenotabile online
Splendore di Valdaora: Escursione seralo con fiaccole
  • 24.02.2025
  • Valdaora - Ass. Turistica di Valdaora
  • 21:00 - 22:30
  • Altre date disponibili
  • Prenotabile online